top of page

BAMBINO E ADOLESCENTE /

"

"

Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire ad educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.

Gianni Rodari

QUANDO SI INTERVIENE

In età evolutiva e adolescenziale, è importante che il sintomo non sia precursore di un'etichetta diagnostica ma una  lente d’ingrandimento per accogliere una sofferenza.

 

Lo spazio terapeutico diventa un luogo in cui il bambino può far emergere le proprie ferite, in un contesto protetto e di ascolto.

 

  • ANSIA

  • ESPOSIZIONI A CRITICHE, BULLISMO, FALLIMENTI SCOLASTICI

  • RITIRO SOCIALE

  • FOBIA SOCIALE E SCOLASTICA 

  • RIELABORAZIONE DI PERDITE AFFETTIVE SIGNIFICATIVE (separazioni, lutti)

Ho imparato che la mia testa ogni tanto fa confusione, ma il mio cuore, che è un grande saggio, se l'ascolto mi aiuta. Quindi non sono più solo..."

A. 8 anni

Se accetto il mio corpo, accetto l'amore e l'amore me l'hanno insegnato i miei genitori. Posso mangiare, posso vivere, posso amare.

G. 17 anni

© Dott.ssa Ivana Marchesin

Via Roma,41 Noventa Vicentina (VI)

327 5356706 

bottom of page